Dopo dodici anni di successi consecutivi, Bake Off Italia torna sul piccolo schermo con una tredicesima edizione che si preannuncia rivoluzionaria. Il talent show culinario più amato della televisione italiana riapre le porte del suo iconico tendone il prossimo 5 settembre 2025 su Real Time, canale 31 del digitale terrestre, mantenendo l’immutato orario di prima serata delle 21:30.
La produzione, affidata come sempre a Banijay Italia per Warner Bros Discovery, ha scelto di confermare Villa Borromeo d’Adda ad Arcore (Monza Brianza) come location per il settimo anno consecutivo. La storica dimora seicentesca, con il suo parco di oltre cinquanta ettari, continua a rappresentare la cornice ideale per le sfide tra i pasticceri amatoriali che si contenderanno il titolo di Miglior pasticcere amatoriale d’Italia.
La novità più significativa di questa edizione riguarda la conduzione del programma. Benedetta Parodi, volto simbolo dello show fin dal suo debutto nel 2013, ha ufficialmente lasciato il programma dopo aver guidato per ben dodici edizioni consecutive il talent show. La giornalista e conduttrice televisiva, sorella di Cristina Parodi, ha salutato il pubblico con un messaggio sui social che racchiude tutto l’affetto per questa esperienza: “Dodici anni bellissimi”.
>> Benedetta Parodi lascia Bake Off Italia, dietro l’addio le tensioni con Damiano Carrara?
A raccogliere il testimone di Benedetta Parodi arriva Brenda Lodigiani, attrice, comica e imitatrice lombarda classe 1987. La nuova conduttrice, nota al grande pubblico per le sue partecipazioni al GialappaShow, a LOL – Chi ride è fuori e per le sue celebri imitazioni di personaggi come Annalisa, Orietta Berti e Victoria dei Måneskin, rappresenta una scelta audace e innovativa che promette di portare un tocco di freschezza e ironia al programma. Lo stesso annuncio del suo ingresso nel cast è avvenuto attraverso un video ironico sui social, dove Lodigiani smentiva scherzosamente la sua partecipazione al programma, mentre alle sue spalle appariva Ernst Knam a confermare invece la notizia.
La giuria di Bake Off Italia 2025
Nonostante il cambio alla conduzione, la giuria di Bake Off Italia 2025 rimane invariata rispetto alla scorsa edizione. I tre giudici Ernst Knam, il “Re del cioccolato”, Damiano Carrara e Tommaso Foglia tornano a valutare le creazioni dei concorrenti con la loro consolidata esperienza nel mondo della pasticceria professionale. Accanto a loro, confermato anche il ruolo di Iginio Massari come ospite fisso e giudice speciale durante le temibili prove tecniche, quelle che storicamente rappresentano il momento più impegnativo per i concorrenti del programma.
Le registrazioni della tredicesima edizione sono ufficialmente iniziate il 7 maggio 2025 presso Villa Borromeo d’Adda, dove è stato nuovamente allestito il caratteristico tendone che negli anni è diventato un vero e proprio simbolo televisivo. La struttura, completamente rinnovata rispetto alle prime edizioni e trasformata in una suggestiva serra botanica, ospiterà ancora una volta le tre classiche sfide che caratterizzano ogni puntata: la prova creativa, dove i concorrenti possono dare sfogo alla loro fantasia reinterpretando ricette tradizionali, la prova tecnica sotto lo sguardo severo di Iginio Massari, e la prova sorpresa, pensata per testare creatività ed estro dei partecipanti.
Concorrenti Bake Off Italia 2025
Sebbene i nomi dei concorrenti della tredicesima edizione non siano ancora stati ufficialmente rivelati – come da tradizione verranno annunciati poche settimane prima del debutto televisivo – sappiamo che anche quest’anno si sfideranno pasticceri amatoriali provenienti da tutta Italia. Il format prevede che i partecipanti siano rigorosamente non professionisti del settore, mantenendo così lo spirito originale del programma che celebra la passione autentica per l’arte dolciaria.
I casting per la selezione dei concorrenti si sono svolti attraverso il sito di Banijay Italia, dove gli aspiranti pasticceri hanno dovuto dimostrare le proprie competenze e la propria creatività. La competizione, come nelle edizioni precedenti, vedrà l’eliminazione progressiva dei partecipanti fino all’individuazione del vincitore, che si aggiudicherà il titolo ambito e i premi collegati, tradizionalmente legati al mondo della formazione professionale in pasticceria.
Dove vedere Bake Off Italia
Bake Off Italia 2025 sarà trasmesso ogni venerdì sera su Real Time, canale 31 del digitale terrestre, a partire dalle 21:30. Per gli appassionati che desiderano seguire il programma in streaming, le puntate saranno disponibili sulla piattaforma Discovery+, dove sarà possibile accedere anche alle puntate in anteprima: dal 1° settembre sarà infatti disponibile in streaming la prima puntata della nuova stagione, con quattro giorni di anticipo rispetto alla messa in onda televisiva.
La piattaforma streaming Discovery+ offre diverse modalità di abbonamento per soddisfare le esigenze degli spettatori, garantendo l’accesso non solo alle nuove puntate ma anche all’intero archivio delle precedenti edizioni del programma. Per chi preferisce la visione gratuita, esiste anche un account Free che consente di accedere al live streaming dei canali TV del gruppo, incluso Real Time.
La scelta di affidare la conduzione a Brenda Lodigiani rappresenta una svolta significativa per un programma che ha saputo conquistare il pubblico italiano mantenendo sempre alta la qualità tecnica e l’emotività delle storie raccontate. L’arrivo della comica lombarda, con il suo bagaglio di esperienza televisiva e la sua capacità di alternare momenti di leggerezza a quelli più intensi della competizione, promette di rinnovare l’appeal del formato senza snaturarne l’essenza.
>> L’amore è Cieco, quando inizia e dove vedere il nuovo reality con Benedetta Parodi e Fabio
Il programma, adattamento italiano del format BBC “The Great British Bake Off”, ha saputo nel corso degli anni adattarsi alle specificità del pubblico italiano, valorizzando le tradizioni dolciarie regionali accanto alle tendenze internazionali della pasticceria moderna. Con oltre dieci anni di trasmissione alle spalle e una media di ascolti che si attesta stabilmente intorno ai 600.000 telespettatori per puntata con uno share del 3,6%, Bake Off Italia si conferma uno dei programmi di punta dell’offerta televisiva di Real Time.
La tredicesima edizione si preannuncia quindi come un momento di transizione e rinnovamento per il talent show, che dovrà dimostrare la propria capacità di evolversi mantenendo intatti quei valori di autenticità, competenza tecnica e calore umano che lo hanno reso un appuntamento fisso per migliaia di appassionati di pasticceria. L’appuntamento è fissato per venerdì 5 settembre 2025, quando le porte del tendone più famoso della televisione italiana si riapriranno per dare inizio a una nuova avventura dolciaria.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!