Gigi D’Alessio, dopo dieci edizioni da giudice nel talent show di Rai 1, rompe il silenzio sull’addio a The Voice annunciato nelle scorse settimane, offrendo per la prima volta una spiegazione diretta e priva di ambiguità delle motivazioni che lo hanno spinto a lasciare il programma condotto da Antonella Clerici. In un intervista rilasciata a La Repubblica insieme alla giornalista Silvia Fumarola, il cantante partenopeo ha chiarito che la decisione non è frutto di malintesi con la Rai o di dissapori interni, bensì di un’esigenza personale di rinnovamento dopo un percorso lungo e ricco di soddisfazioni
“Nulla. Sto bene sia di qua che di là, non ho girato le spalle a nessuno. Dopo dieci edizioni di The Voice cerco di non ripetermi, prendo un paio di anni sabbatici”, ha affermato D’Alessio, sottolineando come il desiderio di evitare la routine sia il vero motore della sua volontà di prendersi una pausa dal celebre talent. Non si tratta, dunque, di un addio polemico, ma di una scelta ponderata e dettata dall’amore per la musica e per la scoperta di nuovi orizzonti artistici.
La carriera televisiva di Gigi D’Alessio si è sempre contraddistinta per la capacità di coniugare l’attività sul palco con quella dietro le quinte, in veste di coach impegnato a valorizzare i talenti emergenti. Nel corso di un decennio, il cantautore ha consolidato un rapporto di fiducia sia con il pubblico che con la produzione, conquistando consenso e apprezzamenti trasversali. La notizia dell’uscita, giunta improvvisa per molti spettatori, ha generato un immediato susseguirsi di indiscrezioni e presunte tensioni con la rete, ma oggi l’artista chiarisce senza mezzi termini: “Io e la Rai siamo in ottimi rapporti, nessun rancore. Semplicemente, desidero mettere in pausa questo capitolo e dedicarmi a nuovi progetti”.
L’intervista ha inoltre svelato che D’Alessio è già impegnato da tempo in un importante progetto televisivo destinato a Canale 5, dove tornerà accanto a Vanessa Incontrada in un nuovo programma musicale che punta a rivoluzionare il format tradizionale dei talent show. La collaborazione con Mediaset testimonia quanto il giudice sia ricercato da entrambe le principali emittenti televisive italiane, riconoscimento della sua competenza e della sua capacità di creare empatia con i concorrenti e con il pubblico.
Antonella Clerici, conduttrice storica di The Voice, ha espresso il proprio rammarico per la partenza di D’Alessio, definendolo “una presenza in grado di arricchire profondamente il percorso del talent”. Tuttavia, ha accolto con maturità e stima le ragioni esposte dal collega: “Comprendo e rispetto la sua decisione di voler sperimentare nuove avventure dopo un decennio a fianco dei giovani talenti”, ha dichiarato.
Il percorso di Gigi D’Alessio a The Voice è stato caratterizzato da momenti significativi: dalla scelta coraggiosa di puntare su stili diversi, fino alla scoperta di voci che hanno poi spiccato il volo, come quella di Marco Zingaretti nella prima edizione e di Marta Sanchez nelle stagioni successive. Il cantautore ha sempre sottolineato come il suo ruolo di mentore rappresenti un valore aggiunto, qualunque sia il palco su cui si esercita. Per questo motivo, anche la decisione di fare un passo indietro è stata accompagnata da un sentimento di gratitudine nei confronti dei colleghi di giuria, della produzione e, soprattutto, del pubblico che lo ha sostenuto.
Per colmare il vuoto lasciato da D’Alessio, si fa il nome di Alessandra Amoroso, artista cresciuta nel talent show Amici di Maria De Filippi e divenuta una delle voci più amate del panorama musicale italiano. La cantante salentina, nota per la sua verve e per la sensibilità interpretativa, sarebbe pronta a portare sul palco di The Voice un approccio fresco e contemporaneo, confermando la tradizione del programma di puntare su coach capaci di far emergere il meglio dai concorrenti.
Nonostante l’addio temporaneo, Gigi D’Alessio lascia aperto uno spiraglio per un suo possibile ritorno: “Mai dire mai, The Voice resterà sempre una delle esperienze più gratificanti della mia carriera”, ha affermato con un sorriso nostalgico. La speranza di rivederlo nella celebre poltrona rossa è condivisa da molti spettatori, che hanno imparato a conoscere anche il lato umano e generoso del cantautore partenopeo.
Nel frattempo, l’attenzione si sposta verso la prossima stagione televisiva, che promette novità e sorprese grazie all’arrivo di nuovi volti e al rinnovato entusiasmo dei protagonisti. Il passaggio di Gigi D’Alessio da Rai 1 a Canale 5 segna un cambiamento significativo nel panorama dei programmi musicali, confermando l’importanza di investire su talenti esperti in grado di attrarre fasce di pubblico diverse e di garantire qualità ai format.
Conclude Gigi D’Alessio: “Io vivo la musica ogni giorno, e continuerò a farlo, sia dietro le quinte sia sotto i riflettori. Questo non è un addio, bensì un arrivederci con la promessa di tornare ancora più carico”. Parole che, nell’equilibrio tra continuità e innovazione, tracciano il profilo di un artista instancabile e sempre alla ricerca di nuove sfide.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!