Genova affronta una nuova emergenza maltempo, con mareggiate di intensità eccezionale che stanno flagellando la costa ligure. Il Comune ha disposto per oggi, venerdì 29 agosto, la chiusura immediata di tutti gli accessi pubblici al mare e alle scogliere del territorio cittadino, dopo l’allerta diffusa dal Centro funzionale meteo-idrologico della Protezione civile regionale. Si tratta di un provvedimento di prevenzione reso necessario dal rischio concreto per la sicurezza dei cittadini, in particolare nelle zone più esposte dell’arco costiero genovese, già soggette a frequenti fenomeni erosivi e violente ondate.
Le autorità locali raccomandano massima prudenza: è vietato avvicinarsi al litorale e percorrere strade costiere, sia a piedi sia con mezzi privati. È inoltre sconsigliato sostare in prossimità del mare, sui moli, pontili o zone simili, e viene fortemente raccomandato di evitare la balneazione e l’uso di imbarcazioni. Gli operatori del settore nautico e balneare sono stati invitati a mettere in sicurezza ogni struttura o oggetto presente sulle spiagge, comprese barche, gazebo, tende o impalcature che potrebbero essere travolte dalla forza del mare.
Le mareggiate che stanno colpendo Genova si inseriscono in un contesto climatico sempre più instabile e violento, che impone una gestione tempestiva delle emergenze e una costante attenzione alle allerte diramate dalla Protezione civile. Le misure resteranno in vigore fino a cessata esigenza.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!