Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Maltempo Otranto, Violento Temporale con raffiche di downburst sfiorano i 100 km/h -VIDEO

Raffiche fino a 100 km/h, danni agli stabilimenti e bagnanti in fuga: un downburst improvviso ha scosso Otranto lasciando dietro di sé paura e devastazione.

Un violento temporale si è abbattuto nella mattinata di sabato 30 agosto sulla costa di Otranto, in Puglia, sorprendendo turisti e residenti con un’improvvisa ondata di maltempo. Le condizioni atmosferiche sono rapidamente peggiorate, trasformando il cielo in un fronte compatto di nubi scure, preludio di una pioggia torrenziale accompagnata da raffiche di vento lineari – note come downburst – che hanno raggiunto punte prossime ai 100 chilometri orari. Il fenomeno, noto per la sua forza distruttiva localizzata, ha colpito con particolare intensità il litorale, provocando danni significativi agli stabilimenti balneari. Ombrelloni e lettini sono stati divelti e scagliati a distanza, mentre le strutture leggere non hanno retto all’urto del vento, franando in pochi istanti.

La furia del temporale ha colto di sorpresa i numerosi bagnanti presenti, costringendoli ad abbandonare le spiagge in tutta fretta, tra panico e difficoltà. Le autorità locali sono intervenute per gestire le prime emergenze, segnalando allagamenti in diverse zone della città e la caduta di rami che hanno reso pericolosa la circolazione stradale. I vigili del fuoco sono stati allertati per numerosi interventi, in particolare lungo il litorale e nelle aree più colpite della periferia. Fortunatamente, al momento non si registrano feriti, ma i danni materiali sono estesi e le operazioni di ripristino richiederanno tempo.

Il temporale, che si inserisce in un contesto di instabilità atmosferica più ampia sull’Adriatico meridionale, è un ulteriore segnale dell’intensificazione dei fenomeni meteo estremi legati al cambiamento climatico, sempre più frequenti anche in piena stagione estiva. Otranto si ritrova così a fare i conti con una giornata di fine agosto segnata dalla paura e dalla forza improvvisa della natura, in un’estate che continua a mostrarsi imprevedibile.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!