La Lega Serie A ha annunciato oggi, attraverso le parole del presidente Ezio Simonelli, un cambiamento significativo nella propria denominazione ufficiale. Durante una conferenza stampa indetta a Milano, Simonelli ha dichiarato che la decisione nasce dalla volontà di adottare un nome più snello e immediatamente riconoscibile, in grado di migliorare la comunicazione sia a livello nazionale che internazionale.
Il nome Lega Nazionale Professionisti Serie A, in vigore sin dal 2010, verrà sostituito da una nuova denominazione più breve, che sarà definita nei prossimi mesi attraverso un processo di consultazione con i club affiliati e le parti interessate. “Quello attuale era troppo lungo e difficile da pronunciare, soprattutto all’estero”, ha spiegato Simonelli, “torniamo alle origini e da oggi torneremo a chiamarci Lega Calcio Serie A“
“Rimettiamo il calcio al centro del nostro progetto, quando andiamo in giro nel mondo ci conoscono come Serie A o come calcio italiano. Abbiamo voluto cambiare il nome perché era troppo lungo“. Lo ha annunciato il presidente della Lega Ezio Simonelli, in conferenza stampa al termine dell’odierna assemblea dei club riunitasi a Milano.
La riforma del naming si inserisce in un più ampio piano di modernizzazione e internazionalizzazione intrapreso dalla Lega Serie A negli ultimi anni, che ha visto l’introduzione di nuovi format televisivi, partnership commerciali e strategie di digital marketing orientate a un pubblico globale. La scelta di un nome più agile rappresenta dunque un tassello fondamentale per rendere il campionato più competitivo rispetto ai principali tornei europei.
Il nuovo nome entrerà in vigore a partire dalla stagione 2026-2027, in concomitanza con l’avvio del contratto di diritti audiovisivi assegnato per il triennio successivo. La scelta del timing, spiegano dall’organizzazione, è motivata dalla necessità di allineare il rebranding con la pianificazione strategica a lungo termine e con le campagne promozionali già in corso.
Nel corso della conferenza stampa, Simonelli ha inoltre anticipato che il restyling non si limiterà al nome. Verrà rivisto anche il logo istituzionale, con linee più moderne e un design capace di adattarsi facilmente ai diversi supporti digitali e televisivi. L’obiettivo è creare un’identità visiva coerente con i valori di innovazione e inclusione che la Lega intende promuovere.
La notizia ha suscitato immediatamente reazioni sui social network. Molti tifosi hanno accolto con favore l’iniziativa di semplificare il nome, ritenendola un passo necessario per valorizzare il campionato all’estero, mentre altri temono che il nuovo appellativo possa perdere quell’aura di prestigio che da sempre contraddistingue la Serie A.
La rinnovata denominazione sarà presentata ufficialmente nel corso di un evento di lancio dedicato, previsto per la primavera del 2026, durante il quale verranno illustrati il nuovo logo, l’identità visiva e il piano di comunicazione globale. Sarà un momento di festa e celebrazione per la storia del calcio italiano, che si appresta a vestire un volto nuovo senza rinunciare alla propria tradizione.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!