Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Meteo, Svolta per il Weekend: ecco come sarà il Tempo Sabato 6 e Domenica 7 settembre

Sabato 6 e domenica 7 settembre l’Italia sarà interessata da un campo di alta pressione con cieli sereni o poco nuvolosi. Scopriamo insieme le temperature e la tendenza.

Il prossimo fine settimana, sabato 6 e domenica 7 settembre, si annuncia all’insegna della stabilità atmosferica e delle temperature tipiche del tardo agosto-inizio settembre. Dopo un periodo caratterizzato da una certa variabilità termica, con alternanza di giornate calde e momenti più freschi, l’Italia tornerà a beneficiare dell’influenza di un campo di alta pressione che, nella maggior parte delle regioni, garantirà cieli sereni o poco nuvolosi e un soleggiamento abbondante.

L’afflusso di masse d’aria calda di origine nordafricana, seppure attenuato, manterrà i valori termici su livelli piacevoli, con punte massime comprese generalmente fra 27 °C e 32 °C. Questi valori si collocheranno quindi in linea con le medie stagionali, favorendo un weekend ideale per prolungare la stagione balneare, per escursioni in montagna e gite all’aria aperta senza l’eccessivo carico di calore registrato nelle settimane precedenti.

Al Nord, l’alta pressione dominerà lo scenario meteorologico anche se, sulle zone alpine e prealpine, non si esclude la presenza di passaggi nuvolosi pomeridiani. Si potranno verificare isolati rovesci di breve durata sulle Alpi confinali e sui rilievi occidentali, in particolare nel pomeriggio, ma tali fenomeni risulteranno di debole intensità e ristretto sviluppo spaziale, senza compromettere la generale stabilità del tempo. Le temperature oscilleranno tra i 16 °C e i 24 °C sulle pianure settentrionali, mentre in quota si registreranno valori leggermente inferiori, con massime intorno ai 20 °C.

Sul versante centrale della Penisola il sole sarà il protagonista indiscusso delle giornate. Cielo sereno o al più poco nuvoloso, con qualche innocua velatura in transito sulle coste adriatiche. Le temperature diurne si attesteranno tra i 28 °C e i 31 °C, mentre nelle ore più fresche della notte si scenderà fino a valori compresi tra 17 °C e 19 °C. Le brezze marine, soprattutto lungo l’Adriatico, favoriranno un ricambio d’aria costante, mitigando lievemente il caldo diurno.

Anche al Sud e sulle Isole maggiori il contesto meteorologico sarà prevalentemente stabile e caratterizzato da tempo limpido. Le isole della Sicilia e della Sardegna potranno contare su un sole pressoché ininterrotto, con termiche massime che varieranno tra i 29 °C e i 32 °C lungo le aree costiere, e tra i 26 °C e i 28 °C nell’entroterra. Le minime notturne rimarranno sui 18 °C–20 °C, offrendo notti piacevoli e fresche.

Gli ultimi aggiornamenti dei modelli di previsione indicano che l’alta pressione, pur con un’intensità leggermente inferiore, manterrà ancora per buona parte della settimana successiva un’influenza favorevole sull’Italia. Non si esclude il transito di modeste infiltrazioni d’aria più fresca atlantica, che potrebbero determinare qualche innocua velatura o un passaggio di nubi alte senza precipitazioni significative. In nell’insieme, il contesto rimarrà ancora caratterizzato da temperature miti e giornate soleggiate, segnando una prosecuzione del clima tipico di fine estate con un rischio minimo di fenomeni instabili.

Per chi desidera sfruttare fino all’ultimo momento i benefici della stagione balneare, il weekend del 6 e 7 settembre si presenta come un’occasione ideale. Le condizioni meteo favorevoli, unite a valori termici gradevoli, renderanno possibili attività all’aperto, dalla spiaggia alle escursioni in montagna, senza particolari disagi né ondate di calore eccessive. Resta tuttavia opportuno consultare i bollettini locali nelle ore precedenti ogni uscita, soprattutto in montagna, per eventuali aggiornamenti in tempo reale su condizioni di velocità del vento o modesti passaggi nuvolosi.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!