Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Meteo, previsioni per oggi, martedì 2 settembre 2025: giornata instabile con piogge diffuse

Instabilità diffusa sull’Italia con piogge frequenti al Nord e Centro, locali rovesci al Sud, venti meridionali e mari mossi.

Italia – L’Italia è interessata da una perturbazione che determina una diminuzione della pressione atmosferica e condizioni di tempo fortemente instabile. Fenomeni piovosi intermittenti interesseranno soprattutto il Nord e il Centro, accompagnati da venti meridionali intensi e mari mossi. Le temperature massime oscilleranno tra 21 e 32 gradi, con valori più contenuti nelle zone alpine e picchi al Sud e in Sardegna.

Nord: Fin dalle prime ore del mattino, le regioni settentrionali vedranno condizioni di instabilità con piogge di intensità variabile su Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Levante Ligure ed Emilia Romagna. Nel corso del pomeriggio i fenomeni più significativi si localizzeranno sulle zone alpine e prealpine, mentre altrove si assisterà a un miglioramento con schiarite. Le temperature si manterranno comprese tra 22°C e 27°C nelle principali città, con valori leggermente inferiori sulle aree alpine. I venti soffieranno intensi dai quadranti meridionali di Libeccio, causando mari mossi lungo le coste.

Centro Italia e Sardegna: Sull’Italia centrale e in Sardegna la pressione in diminuzione favorisce l’ingresso di una perturbazione proveniente dalla Francia. Si prevedono condizioni perturbate sin dalle prime ore sulla Toscana e sul basso Lazio, caratterizzate da piogge intense alternate a rapide schiarite. Il versante adriatico avrà condizioni più asciutte e soleggiate. Nel pomeriggio/sera i fenomeni si concentreranno sull’Umbria, mentre altrove il tempo tenderà a migliorare con progressivo aumento delle schiarite. Le temperature risulteranno piuttosto uniformi, oscillando tra 25°C e 30°C. Venti meridionali piuttosto forti interesseranno la regione, mantenendo i mari mossi soprattutto lungo le coste tirreniche.

Sud: Al Sud, la pressione in calo favorisce condizioni di instabilità soprattutto in Campania e sulla Sicilia occidentale, dove si attendono temporali sparsi e occasionali grandinate nelle ore più calde della giornata. Nel resto delle regioni meridionali il cielo si presenterà molto nuvoloso con solo locali rovesci, senza precipitazioni diffuse. I venti saranno in prevalenza deboli e variabili, con mari generalmente poco mossi. Le temperature massime raggiungeranno valori tra 27°C e 32°C, con punte di 34°C in alcune località siciliane.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!