Un momento di tensione e preoccupazione ha interrotto venerdì scorso le riprese di Spider-Man: Brand New Day presso i Leavesden Studios di Watford, fuori Londra, quando Tom Holland, ventinove anni, protagonista della saga Marvel, è stato vittima di un grave incidente durante l’esecuzione di una complessa sequenza acrobatica. L’attore britannico ha riportato una commozione cerebrale a seguito di una caduta che lo ha portato a battere violentemente la testa, richiedendo il trasporto immediato in ospedale tramite ambulanza per i necessari accertamenti medici.
L’incidente si è verificato durante una delle scene più impegnative del quarto capitolo cinematografico dell’Uomo Ragno, costringendo la produzione a una sospensione immediata delle riprese che potrebbe protrarsi per diverse settimane. Secondo le informazioni fornite dall’East of England Ambulance Service, i soccorsi sono stati allertati alle 10:30 del mattino di venerdì venti settembre, con un’ambulanza inviata tempestivamente sul set per prestare assistenza medica all’attore e trasportarlo presso una struttura ospedaliera specializzata per ulteriori cure e monitoraggio.
Le condizioni di Holland, fortunatamente, non destano particolari preoccupazioni secondo quanto riportato dalle fonti vicine alla produzione, che parlano di una commozione cerebrale lieve che richiederà comunque un periodo di riposo precauzionale. L’attore ha dimostrato una rapida capacità di recupero partecipando già sabato sera a un evento benefico organizzato dalla Brothers Trust, l’ente di beneficenza della famiglia Holland, presso la casa d’aste Christie’s di Mayfair, accompagnato dalla fidanzata e co-protagonista Zendaya. Tuttavia, durante la serata l’interprete di Peter Parker ha dovuto abbandonare anticipatamente l’evento a causa di un malessere, confermando la necessità di un recupero graduale.
Il padre dell’attore, Dominic Holland, presente all’evento benefico, ha dichiarato ai giornalisti che suo figlio rimarrà lontano dal set "per un po’ di tempo", sottolineando come la priorità assoluta sia garantire un recupero completo prima di riprendere le attività cinematografiche. Questa dichiarazione ha confermato l’approccio cautelativo adottato dalla produzione, che ha immediatamente riorganizzato il calendario delle riprese per permettere all’attore di riprendersi completamente dall’infortunio.
La produzione di Spider-Man: Brand New Day, dal budget stimato di centocinquanta milioni di sterline, rappresenta uno dei progetti più ambiziosi e attesi dell’universo cinematografico Marvel. Il film, diretto da Destin Daniel Cretton e co-prodotto da Sony Pictures e Marvel Studios, segna il ritorno dell’Uomo Ragno sul grande schermo dopo il successo straordinario di Spider-Man: No Way Home del 2021, che aveva raggiunto la cifra record di 1,9 miliardi di dollari di incassi globali. Le aspettative per questo nuovo capitolo sono enormi, considerando che rappresenta l’unico film Marvel Studios previsto prima di dicembre 2026 con Avengers: Doomsday.
Le riprese del nuovo film erano iniziate ad agosto in Scozia, presso Glasgow, dove Holland aveva espresso grande entusiasmo per la possibilità di girare nuovamente in location esterne dopo che il precedente capitolo era stato realizzato interamente in studio a causa delle restrizioni pandemiche. L’attore aveva dichiarato di essere "al settimo cielo ed entusiasta" per questa opportunità, sottolineando come il ritorno alle riprese in esterni rappresentasse "una boccata d’aria fresca" per la produzione e un elemento che i fan avrebbero particolarmente apprezzato.
L’impatto dell’incidente sulla programmazione produttiva è significativo, considerando che ogni giorno di sospensione rappresenta un investimento finanziario considerevole in termini di crew, attrezzature e costi di location. Sony Pictures e Marvel Studios hanno programmato per oggi una riunione d’emergenza per valutare le possibili alternative di produzione e riorganizzare il calendario delle riprese, concentrandosi su scene che potrebbero essere girate senza la presenza fisica dell’attore protagonista. La priorità rimane comunque la salute di Holland, con la produzione che ha dimostrato un approccio responsabile privilegiando il recupero completo dell’attore rispetto alle tempistiche commerciali.
Il cast del film include il ritorno di volti familiari come Zendaya nel ruolo di MJ, Jacob Batalon come Ned Leeds, insieme a nuove aggiunte significative tra cui Sadie Sink di Stranger Things, Liza Colón-Zayas di The Bear, Mark Ruffalo che riprenderà il ruolo di Bruce Banner/Hulk, e Jon Bernthal come Frank Castle/The Punisher. Michael Mando tornerà inoltre nel ruolo di Scorpion, creando collegamenti con il primo film della trilogia di Holland, Spider-Man: Homecoming del 2017.
Questo incidente riaccende il dibattito sulla sicurezza nelle produzioni cinematografiche ad alto budget, particolarmente nei film d’azione dove le sequenze acrobatiche rappresentano un elemento centrale della narrazione visiva. Nonostante i progressi tecnologici nel campo degli effetti speciali e delle protezioni per stunt, il cinema d’azione mantiene sempre un margine di rischio intrinseco, soprattutto quando gli attori principali scelgono di eseguire personalmente le proprie acrobazie per garantire maggiore autenticità alle performance.
La decisione della produzione di sospendere immediatamente le riprese dimostra l’evoluzione dei protocolli di sicurezza nell’industria cinematografica moderna, dove la tutela della salute degli interpreti viene sempre anteposta alle pressioni commerciali e ai vincoli temporali. Questo approccio riflette una maggiore consapevolezza dei rischi associati alle produzioni ad alta intensità fisica e la necessità di garantire condizioni di lavoro sicure per tutti i membri del cast e della troupe.
La data di uscita prevista per Spider-Man: Brand New Day rimane fissata per il 31 luglio 2026, anche se la sospensione delle riprese potrebbe comportare una rivalutazione del calendario di distribuzione. Il film rappresenta un momento cruciale per la saga dell’Uomo Ragno, promettendo un "ritorno alle origini" che riporterà Peter Parker a confrontarsi con sfide più intime e radicate nella realtà quotidiana, distaccandosi dalle battaglie cosmiche e dalle tecnologie avanzate che avevano caratterizzato i capitoli precedenti.
L’industria cinematografica segue con attenzione l’evolversi della situazione, considerando che Spider-Man: Brand New Day rappresenta uno dei pilastri fondamentali della strategia commerciale di Sony Pictures per i prossimi anni. Il successo del progetto è cruciale non solo per il franchise dell’Uomo Ragno, ma anche per il futuro dell’universo cinematografico condiviso tra Sony e Marvel Studios, che ha dimostrato nel corso degli ultimi anni di essere una formula vincente sia dal punto di vista critico che commerciale.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!