Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

È Sempre Mezzogiorno del 25 Settembre – Ravioli dolci fritti di Daniele Persegani

Ricetta “Ravioli dolci fritti” preparata da di Daniele Persegani e vista sul programma di Rai 1 “È Sempre Mezzogiorno” del 25 Settembre.

I ravioli dolci fritti sono una vera delizia per chi ama i dessert autentici e golosi. Proposti dallo chef emiliano Daniele Persegani, questi dolcetti combinano una pasta sottile e fragrante con un ripieno cremoso e profumato, per un’esperienza di gusto irresistibile. Perfetti da gustare in ogni momento della giornata, rappresentano un omaggio alla tradizione dolciaria italiana rivisitata con un tocco speciale.

Ingredienti

  • 400 g farina
  • 3 uova
  • 100 g crema alla nocciola
  • 400 g ricotta
  • 100 g zucchero a velo
  • scorza di arancia grattugiata
  • estratto di vaniglia
  • olio di semi di girasole altoleico per friggere
  • 100 g crema di nocciole (per servire)
  • zucchero a velo (per spolverare)

Procedimento

  1. In una ciotola capiente oppure in planetaria, impastare le uova con la farina e la crema alla nocciola fino a ottenere un panetto omogeneo e liscio.
  2. Avvolgere il panetto nella pellicola trasparente e lasciarlo riposare in frigorifero per almeno mezz’ora, in modo da renderlo più lavorabile.
  3. Trascorso il tempo di riposo, stendere l’impasto con un mattarello o con la macchina per la pasta fino a ottenere una sfoglia sottile e uniforme.
  4. In una seconda ciotola, mescolare accuratamente la ricotta con lo zucchero a velo, la scorza grattugiata dell’arancia e l’estratto di vaniglia per aromatizzare il ripieno.
  5. Far riposare il ripieno in frigorifero per un'ora, poi trasferirlo in una sac à poche per facilitare la distribuzione sulla sfoglia.
  6. Distribuire il ripieno a mucchietti ben distanziati sulla sfoglia stesa, facendo attenzione a non esagerare con la quantità per evitare fuoriuscite in cottura.
  7. Coprire con un’altra sfoglia e premere delicatamente intorno ai mucchietti di ripieno per eliminare l’aria e sigillare i bordi.
  8. Con una rotella tagliapasta o un coltello, ritagliare i ravioli dando la forma desiderata, assicurandosi che siano ben chiusi ai bordi.
  9. Scaldare l’olio di semi di girasole altoleico in una padella profonda fino a raggiungere una temperatura ideale per friggere (circa 170-180°C).
  10. Immergere pochi ravioli alla volta nell’olio caldo e friggere fino a quando risultano dorati e croccanti, girandoli per una cottura uniforme.
  11. Scolare i ravioli su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
  12. Servire i ravioli dolci caldi, accompagnandoli con un po’ di crema di nocciole da spalmare e una generosa spolverata di zucchero a velo.

Tutte le Ricette di È Sempre Mezzogiorno sono visibili integralmente sul sito ufficiale Rai Play.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!