Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Meteo, Uragano Gabrielle colpisce le Azzorre: venti a 150 km/h e allagamenti -VIDEO-

L’uragano Gabrielle devasta le Azzorre e punta il Portogallo: attesi piogge e venti intensi anche in fase di indebolimento.

L’uragano Gabrielle ha colpito con forza le isole Azzorre, trasformando l’arcipelago atlantico in un fronte d’emergenza climatica. Nelle ultime ore, il ciclone – classificato come uragano di categoria 1 – ha fatto registrare raffiche di vento fino a 150 chilometri orari, accompagnate da piogge torrenziali e mareggiate che hanno messo in ginocchio diverse comunità locali. Il sistema ha provocato allagamenti, danni a edifici e infrastrutture, oltre a interruzioni di corrente elettrica in varie zone delle isole, dove le autorità hanno chiesto alla popolazione di evitare spostamenti non necessari e restare in luoghi sicuri.

Le coste sono state tra le aree più colpite, con onde alte diversi metri che hanno reso impraticabile la navigazione e costretto alla chiusura temporanea dei porti. Alcuni quartieri costieri sono stati isolati per ore a causa dell’acqua alta e delle frane innescate dalle piogge incessanti. In risposta all’emergenza, sono stati attivati piani di protezione civile e squadre di soccorso sono al lavoro per ripristinare la viabilità e mettere in sicurezza le strutture danneggiate.

Secondo le previsioni meteorologiche, Gabrielle inizierà a perdere potenza nelle prossime ore, declassandosi a tempesta extra-tropicale entro domenica. Tuttavia, il suo percorso verso est/nord-est la porterà a raggiungere le coste atlantiche della penisola iberica già nel fine settimana, con un impatto previsto soprattutto sul Portogallo. Le autorità locali stanno monitorando attentamente l’evoluzione del sistema, che pur in fase di indebolimento potrebbe causare nuovi disagi: sono attese piogge abbondanti, raffiche di vento sostenute e forti mareggiate, specialmente lungo il litorale atlantico.

L’uragano Gabrielle, pur non mantenendo la sua forza originaria, si conferma un fenomeno estremo in grado di mettere a dura prova la resilienza dei territori che incontra lungo il suo tragitto.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!