Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Allerta Meteo Umbria, Allerta Arancione per Vento Forte e Burrasca: tutti i dettagli

Allerta Meteo Arancione per vento forte e burrasca nelle zone di Perugia, Terni e area montana D con raffiche intense; allerta Gialla per temporali e vento su tutta la regione Umbria fino a venerdì 24 ottobre.

La Protezione Civile della Regione Umbria ha emesso una Allerta Meteo Arancione per vento a partire dalle 13:18 di giovedì 23 ottobre 2025, che riguarda le zone della provincia di Perugia (A), Terni (C) e della zona appenninica corrispondente all’area D, mentre nelle stesse aree e su tutta la regione, compresi i comuni delle zone B, E e F, è stata attivata un’allerta Gialla per rischio temporali e vento.

Le condizioni atmosferiche previste per venerdì 24 ottobre 2025 mantengono un livello di allerta Giallo per vento che interessa nuovamente le zone di Perugia (A), Terni (C) e l’area montana D.

Nella giornata odierna, giovedì 23 ottobre, sono attese precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con fenomeni più intensi e persistenti soprattutto nel settore settentrionale dell’Umbria che include i comuni di Gubbio, Città di Castello e Fossato di Vico. I venti provenienti da ovest o sud-ovest soffieranno con intensità forti, raggiungendo raffiche fino a burrasca forte o tempesta sui rilievi appenninici, in particolare nella zona montana dove si trova il comune di Norcia e i territori circostanti.

L’allerta di livello Arancione per vento indica un rischio elevato con possibili danni alle coperture degli edifici, come tegole e comignoli, nonché alle strutture accessorie delle abitazioni come tettoie e pergolati. Sono previste interdizioni o gravi limitazioni della circolazione stradale nella rete viaria regionale, con particolare attenzione alle strade che attraversano aree boschive o esposte, come la Flaminia e la Valnerina, dove il trasporto di oggetti e la caduta di alberi possono ostacolare la mobilità anche veicolare. È alto anche il rischio di sospensioni della fornitura di energia elettrica e telefonica a causa di danni alle linee aeree. Le infrastrutture temporanee connesse ad attività commerciali o culturali, nonché i cantieri nelle zone coinvolte, potrebbero subire danni o necessitare interventi di messa in sicurezza urgente.

L’allerta Gialla per temporali si traduce in un occasionalmente pericoloso rischio idrogeologico: si segnalano potenziali allagamenti di locali interrati e pianeggianti situati lungo vie interessate da deflussi d’acqua, specialmente nei comuni della provincia di Terni come Orvieto e Acquasparta, e fenomeni di frane o colate rapide che potrebbero temporaneamente interdire tratti stradali e ferroviari, soprattutto nei pressi di sottopassi e zone depresse. Ulteriori conseguenze temporanee sono da tener presenti in termini di danneggiamento di infrastrutture agricole, aree produttive e attività industriali. In presenza di forti temporali, sarà fondamentale monitorare la possibilità di danni da grandine, lesioni da fulmini e inneschi d’incendio, nonché la caduta di rami o pali della segnaletica con impatti sulla viabilità e le comunicazioni.

Per venerdì 24 ottobre si prevede un generale miglioramento anche se permangono condizioni di vento forte nei settori appenninici, in particolare nelle aree montane del comprensorio ternano e perugino, dove le raffiche potrebbero ancora raggiungere livelli tali da determinare limitazioni alla viabilità e possibili interruzioni temporanee della navigazione lacustre sui laghi Trasimeno e Piediluco.

L’invito è dunque alla massima attenzione da parte della popolazione e delle autorità locali di Perugia, Terni e dei comuni coinvolti nelle zone C, D ed E, adottando tutte le misure di prudenza necessarie e seguendo costantemente l’evolversi della situazione meteo per mitigare i rischi legati a questi fenomeni meteorologici intensi. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!