Italia – Il contesto meteorologico per la giornata di lunedì 27 ottobre 2025 presenta un aumento della pressione atmosferica su gran parte della penisola, con una ventilazione di Maestrale a moderata intensità che determina un calo termico al Nord e un clima mite altrove. I mari risulteranno molto mossi o mossi sui bacini più esposti, mentre l’instabilità si limiterà a pochi settori del Sud, soprattutto tra pomeriggio e sera.
Nord: Sulle regioni settentrionali la pressione in aumento garantisce una giornata prevalentemente asciutta. Il cielo sarà sereno o poco nuvoloso nella maggior parte delle zone, con nubi più compatte sui rilievi alpini dove la ventilazione sostenuta dai venti di Maestrale favorirà nevicate sopra i 1200-1300 metri. Le temperature massime oscilleranno tra 14 e 18 gradi, con sensibile diminuzione delle temperature minime nelle ore notturne. I mari saranno molto mossi, in particolare il Mar Ligure, mentre l’Adriatico si manterrà mosso.
Centro Italia e Sardegna: Al Centro e sulla Sardegna la pressione in aumento accompagnerà condizioni di bel tempo prevalente, con cieli sereni o al più poco nuvolosi su tutte le regioni. Il Maestrale spirerà con intensità moderata, più deciso soprattutto sulle aree occidentali della Sardegna, causando un moto ondoso marcato sul Mar Tirreno, molto mosso, mentre l’Adriatico risulterà mosso. Le temperature massime saranno miti, comprese fra 16 e 21 gradi, mentre le minime saranno generalmente fresche nelle zone interne.
Sud: Sulle regioni meridionali si registra un incremento della pressione, ma deve esser considerata la presenza di venti moderati di Maestrale che mantengono un certo grado di instabilità, soprattutto sulle coste della Campania e della Calabria tirrenica. Qui, tra il pomeriggio e la serata, si attendono precipitazioni di modesta entità. Il cielo risulterà per lo più poco o parzialmente nuvoloso altrove con prevalenza di bel tempo. Le temperature massime varieranno tra i 15 gradi di Potenza e i 20-22 gradi di Napoli e Palermo. I mari presenteranno onde moderate.
Le previsioni meteo vengono elaborate a partire dai dati forniti dai modelli internazionali ECMWF e GFS, successivamente verificati e interpretati dalla redazione di www.newsroomitalia.it - Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
