Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Meteo, Allerta Caldo: Domenica Bollino Arancio in 6 città. Ecco quali

Domenica 21 luglio saranno sei le città in bollino arancione per rischio caldo: oltre a Palermo e Perugia, si aggiungono Bari, Cagliari, Campobasso e Roma. Nessun bollino rosso previsto.

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme caldo per la giornata di domenica 21 luglio: i bollini arancioni, che indicano un rischio salute per le fasce più vulnerabili della popolazione – anziani, bambini, persone con patologie croniche – salgono da due a sei. Sabato 20 luglio, infatti, solo Palermo e Perugia si trovano in stato di allerta arancione, ma domenica si aggiungeranno Bari, Cagliari, Campobasso e Roma, portando il totale a sei città coinvolte su un totale di 27 monitorate dal bollettino ministeriale sulle ondate di calore.

Non sono previsti, da oggi a domenica, bollini rossi, ossia il massimo livello di allerta, che segnala un rischio generalizzato per tutta la popolazione. Tuttavia, la tendenza al rialzo delle temperature si riflette anche sull’aumento dei bollini gialli, che indicano una pre-allerta per condizioni climatiche potenzialmente pericolose. Nella giornata di sabato se ne conteranno 12, in lieve calo a 11 domenica, ma comunque in aumento rispetto ai 6 segnalati oggi, venerdì 19 luglio.

Le città che manterranno il bollino verde per sabato e domenica sono: Brescia, Civitavecchia, Genova, Milano, Napoli, Torino, Trieste, Venezia, Verona e Viterbo. Una netta maggioranza, come si nota, appartiene al nord Italia, dove le condizioni meteo rimangono più stabili e meno afose.

Le città con bollino arancione sabato 20 luglio sono: Palermo e Perugia. Domenica 21 luglio saranno invece: Bari, Cagliari, Campobasso, Palermo, Perugia e Roma.

Il monitoraggio del Ministero della Salute resta uno strumento essenziale per prevenire gli effetti negativi delle ondate di calore, soprattutto per chi è più esposto ai rischi: l’invito è a consultare quotidianamente i bollettini e adottare comportamenti adeguati per proteggersi dal caldo, in particolare nelle aree dove l’allerta è già attiva o in aumento. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!

Add a comment

Lascia un commento