Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Meteo, Sabbia del Sahara in arrivo sull’Italia: ecco le zone interessate

Una nuova ondata di pulviscolo sahariano si prepara a invadere il nostro Paese, influenzando qualità dell’aria e condizioni meteorologiche
Credit © NewsGroup-AI

Un nuovo carico di sabbia del Sahara è in arrivo sull’Italia, portando con sé cieli offuscati, una colorazione lattiginosa dell’atmosfera e possibili conseguenze sulla qualità dell’aria. Il fenomeno, atteso nelle prossime ore, è determinato da una circolazione atmosferica che veicola masse d’aria calda e secca dal Nord Africa verso il bacino del Mediterraneo, trascinando con sé milioni di particelle di polvere desertica in sospensione.

Le regioni maggiormente coinvolte saranno quelle del Centro-Sud, in particolare Sardegna, Sicilia, Calabria, Puglia e parte del Lazio e della Campania. Tuttavia, il pulviscolo potrebbe raggiungere anche le regioni settentrionali, attenuandosi progressivamente. La presenza della sabbia nell’atmosfera sarà visibile non solo nell’aspetto opaco e giallastro del cielo, ma anche attraverso il deposito di microgranuli su superfici, veicoli e vetri, soprattutto in caso di piogge miste al pulviscolo.

Gli esperti invitano la popolazione a prestare attenzione, specie chi soffre di problemi respiratori, poiché la concentrazione di particolato fine potrebbe aumentare temporaneamente, peggiorando la qualità dell’aria. Sconsigliate le attività fisiche intense all’aperto nei momenti di maggiore concentrazione di sabbia.

Questi eventi, sempre più frequenti negli ultimi anni, sono anche uno dei segnali dei cambiamenti climatici in atto, che alterano i normali equilibri atmosferici e favoriscono la risalita di masse d’aria sahariane fino all’Europa centro-occidentale. Le autorità raccomandano di seguire gli aggiornamenti meteo e le indicazioni della Protezione Civile per eventuali criticità locali. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!

Add a comment

Lascia un commento