Il matrimonio tra Fedez e Chiara Ferragni è ufficialmente finito. Con la sentenza del Tribunale di Milano emessa lunedì, cala definitivamente il sipario sulla storia dei Ferragnez, una delle coppie più influenti degli ultimi anni nel panorama italiano e internazionale. La decisione arriva dopo mesi di speculazioni, silenzi pubblici e segnali social sempre più eloquenti, culminando in un accordo consensuale che sancisce la separazione con rispetto reciproco e una gestione condivisa dei figli.
I legali delle due parti – Pompilia Rossi, Alessandro Simeone e Andrea Pietrolucci per Fedez, Daniela Missaglia per Ferragni – hanno raggiunto un’intesa che riflette l’intento comune di tutelare i minori. I due figli della coppia resteranno affidati congiuntamente a entrambi i genitori, con una frequentazione quasi paritetica che conferma la volontà di mantenere una presenza equilibrata nella loro crescita. Non è previsto alcun assegno di mantenimento né per i figli né per Ferragni. Fedez si farà carico delle spese scolastiche e sanitarie dei bambini, come stabilito nell’accordo giudicato equo dal Tribunale.
La fine della favola Ferragnez segna un punto di svolta nell’immaginario collettivo italiano. Quella che era iniziata come una love story da copertina, culminata con un matrimonio da sogno nel 2018 a Noto, si conclude ora con una separazione discreta ma definitiva, seguita da milioni di fan in tutto il mondo. Entrambi, ora, si preparano a riscrivere i propri capitoli personali e professionali, con il peso – e la libertà – di un nuovo inizio. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!