Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Marco Carta, ecco come sta dopo il ricovero: “Mi hanno detto che ero in pericolo” -VIDEO-

Marco Carta racconta i drammatici momenti del malore che lo ha portato al ricovero d’urgenza: dolori intensi legati a problemi pregressi e dichiarazioni mediche sulla gravità della situazione.

Le prime parole di Marco Carta dopo il ricovero che lo ha costretto ad annullare il concerto del 3 agosto a Porto Torres hanno svelato la drammaticità di quanto accaduto al cantante cagliaritano. L’ex vincitore di Amici di Maria De Filippi e del Festival di Sanremo 2009 ha rotto il silenzio attraverso una serie di video sui social media, rivelando dettagli inquietanti sui dolori che lo hanno colpito improvvisamente e sulla gravità della situazione clinica che ha richiesto il ricovero d’urgenza presso l’Ospedale San Donato di Milano.

Il racconto dell’artista sardo ricostruisce un quadro allarmante: tutto è iniziato dopo l’esibizione del 2 agosto a Rosolina Mare, quando Carta stava bene e aveva appena concluso una performance alla festa di Radio Bella e Monella senza alcun sintomo preoccupante. La situazione è precipitata nelle ore notturne successive, quando il cantante si è svegliato intorno alle tre del mattino accusando dolori fortissimi che lo hanno immediatamente allarmato per la loro intensità e per la natura specifica legata alle sue condizioni di salute pregresse.

La criticità del malore è emersa dalla storia clinica di Marco Carta, che nel 2018 aveva già subito un intervento chirurgico d’urgenza per un’ulcera allo stomaco, operazione che aveva compromesso la stabilità di alcuni suoi organi interni rendendoli particolarmente delicati e vulnerabili. L’artista ha spiegato che proprio a causa di quella precedente operazione, alcuni organi del suo corpo sono rimasti in condizioni di fragilità, amplificando significativamente la percezione del dolore e creando una situazione di potenziale pericolo medico che ha richiesto un intervento immediato.

Il viaggio da Rosolina Mare verso Milano è stato descritto da Carta come particolarmente difficoltoso, lungo e doloroso, con collegamenti complessi che hanno reso ancora più ardua una situazione già critica per le sue condizioni di salute. Una volta giunto presso l’Ospedale San Donato, i medici hanno immediatamente valutato la gravità della situazione e hanno preso una decisione categorica riguardo al concerto previsto per la sera successiva a Porto Torres, comunicando al cantante che non avrebbe potuto esibirsi perché era in pericolo e doveva necessariamente rimanere sotto osservazione medica per almeno una notte.

Le dichiarazioni mediche hanno confermato la serietà del quadro clinico, tanto che lo staff ospedaliero ha ritenuto indispensabile trattenere l’artista in degenza nonostante i suoi tentativi di garantire comunque la presenza al concerto programmato. La diagnosi ha previsto l’immediato avvio di una terapia antibiotica che il cantante sta ancora seguendo al momento delle sue dichiarazioni pubbliche, segno della persistenza della condizione che ha richiesto il ricovero e dell’attenzione medica ancora necessaria per il completo recupero.

La comunicazione dell’annullamento del concerto era stata inizialmente gestita dallo staff di Marco Carta attraverso i canali social ufficiali, con un messaggio che esprimeva rammarico per la decisione forzata e che attribuiva l’annullamento a un problema di salute che aveva reso necessario il ricorso alle cure mediche. L’entourage dell’artista aveva specificato che le condizioni erano stabili ma che i medici avevano preferito mantenere il cantante sotto osservazione, ringraziando contemporaneamente il personale ospedaliero per l’assistenza e il Comune di Porto Torres per la comprensione dimostrata.

La situazione medica di Marco Carta si è stabilizzata progressivamente durante il ricovero, tanto che dopo circa ventiquattro ore l’artista è stato dimesso con uno stato di salute definito sotto controllo dal suo staff. Il cantante ha voluto rassicurare personalmente i suoi fan attraverso i social media, dichiarando di essere a casa, tranquillo e in fase di netta ripresa, pur continuando la terapia antibiotica prescritta dai medici e necessitando ancora di alcuni giorni di recupero prima di poter riprendere pienamente le attività concertistiche.

L’esperienza vissuta ha profondamente colpito l’artista, che ha voluto ringraziare pubblicamente tutto il personale medico dell’Ospedale San Donato per la professionalità e l’attenzione ricevute, così come il comitato organizzatore di Porto Torres per la comprensione mostrata in una situazione di emergenza sanitaria imprevedibile. Marco Carta ha confermato che si sta lavorando per individuare una possibile data di recupero per il concerto annullato, ribadendo la volontà di portare a termine l’impegno preso con il pubblico sardo.

Il Solo Fantasia Tour 2025 di Marco Carta proseguirà regolarmente secondo il calendario previsto, con la prossima data programmata per il 12 agosto a Oliveto Lucano in provincia di Matera, seguita dalle tappe di San Martino d’Agri il 20 agosto, Chiaravalle il 23 agosto, Selargius il 24 agosto e Ragusa il 28 agosto. L’artista ha assicurato di essere determinato a rispettare tutti gli appuntamenti rimanenti del tour estivo, dopo aver superato completamente l’emergenza sanitaria che lo ha colpito.

La carriera di Marco Carta, iniziata nel 2008 con la vittoria ad Amici di Maria De Filippi e consolidata nel 2009 con il trionfo al Festival di Sanremo con il brano La forza mia, ha attraversato diverse fasi che hanno incluso successi discografici, partecipazioni televisive e una crescita artistica costante nel panorama della musica italiana. L’artista cagliaritano, che attualmente condivide la sua vita privata con il compagno Luca, un chef milanese di trentotto anni, continua a rappresentare una figura di riferimento per molti fan che lo hanno sostenuto durante questo momento di difficoltà sanitaria con messaggi di affetto e vicinanza.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!

Add a comment

Lascia un commento