Debutta mercoledì 17 settembre su Rai 2 la serie francese Occhi di gatto, adattamento live-action del celebre manga Cat’s Eye di Tsukasa Hōjō che ha segnato l’immaginario collettivo degli anni ’80. Le protagoniste della produzione francese, che ha già riscosso straordinario successo oltre confine con oltre cinque milioni di spettatori per puntata e uno share del 24%, sono tre giovani attrici francesi di talento: Camille Lou, Constance Labbé e Claire Romain.
Nella rivisitazione contemporanea ambientata a Parigi, le tre interpreti danno vita a Tamara, Sylia e Alexia Chamade, le sorelle ladre che sostituiscono le iconiche protagoniste dell’anime originale. La serie, diretta da Alexandre Laurent con un budget di 25 milioni di euro, rappresenta attualmente la produzione televisiva francese più costosa mai realizzata.
Camille Lou: da cantante a protagonista televisiva
Camille Lou, pseudonimo di Camille Houssière, nata a Bersillies il 22 maggio 1992, interpreta Tamara “Tam” Chamade, la sorella più impulsiva del trio. L’attrice ha costruito la propria carriera partendo dalla musica, esordendo nel 2010 con il nome d’arte Jimmie e pubblicando l’album di debutto La Grande Aventure in stile pop-folk. La svolta artistica arriva attraverso i musical, dove si distingue nel ruolo di Olympe in 1789: Les Amants de la Bastille e successivamente come Regina Ginevra in La Légende du roi Arthur.
Il passaggio alla recitazione televisiva avviene con ruoli in serie come Les Bracelets Rouges e Maman a tort, ma la consacrazione arriva nel 2019 con il personaggio di Alice nella serie Destini in fiamme. La sua carriera si consolida ulteriormente con la partecipazione a Je te promets, dove interpreta Florence dal 2021 al 2023. Camille Lou mantiene un profilo pubblico attivo sui social media attraverso il suo account Instagram camillelouofficiel, dove condivide momenti della sua vita privata accanto al fidanzato surfista Romain Laulhé, conosciuto sul set di Un’altra verità.
Constance Labbé: formazione internazionale e versatilità interpretativa
Constance Labbé, nata a Boulogne-Billancourt il 29 maggio 1988, porta sullo schermo Sylia “Syl” Chamade, la più razionale delle tre sorelle. La sua formazione artistica attraversa due continenti: dopo aver studiato al prestigioso Cours Viriot e al Cours Florent a Parigi sotto la direzione di Jean-Pierre Garnier, si trasferisce a New York dove frequenta l’HB Studio e si specializza nella Meisner Technique Training. L’esperienza americana le permette di debuttare sui palcoscenici statunitensi con la compagnia HB Ensemble.
Il ritorno in Francia segna l’inizio di una carriera televisiva di successo. Constance Labbé si afferma con ruoli ricorrenti in serie di punta come Camping Paradis, Mongeville e Commissaire Magellan, alternando il piccolo schermo con il cinema attraverso film come L’Un dans l’autre, L’Embarras du choix e Joyeuse retraite! Nel 2017 interpreta la duchessa Marie-Thérèse de Vinteuil nella serie storica La Petite Histoire de France, mentre nel 2022 ottiene un ruolo di primo piano in Balthazar, sostituendo Hélène de Fougerolles. La sua vita privata è stata legata nel 2021 all’attore Tom Leeb, figlio del comico Michel Leeb, ed è sorella dell’attore Guillaume Labbé, noto per i suoi ruoli in Je te promets e L’École de la vie.
Claire Romain: giovane talento in ascesa
Claire Romain, nata a Parigi il 9 luglio 1995, dà volto ad Alexia “Alex” Chamade, la più giovane del gruppo. Cresciuta in una famiglia già immersa nel mondo cinematografico, intraprende la strada della recitazione fin da bambina, iniziando i corsi di teatro a soli sei anni. Il suo debutto cinematografico avviene precocemente nel 2003, all’età di otto anni, nel film Moi César, 10 ans ½, 1m39 diretto da Richard Berry. Segue una fase di crescita artistica con apparizioni in produzioni come Un Secret di Claude Miller nel 2007 e Mes amis, mes amours di Lorraine Lévy nel 2008.
Dopo un periodo di pausa durato dieci anni, Claire Romain fa il suo ritorno trionfale nel panorama televisivo francese nel 2020 con il ruolo di Ambre Martin nella serie Ici tout commence, trasmessa su TF1. Il personaggio le garantisce visibilità e riconoscimento, permettendole di consolidare la propria posizione nel panorama televisivo francese. Nel 2021 partecipa a un episodio della serie Les Petits Meurtres d’Agatha Christie interpretando Julie Froment, mentre nel 2022 torna al cinema con En corps di Cédric Klapisch. La sua carriera subisce una svolta significativa nel 2023 con la partecipazione a Polar Park nel ruolo di Claudine, prima di essere scelta per il ruolo di Alexia in Occhi di gatto. La partecipazione alla serie francese ha comportato l’uscita dal cast di Ici tout commence nel marzo 2024 a causa di conflitti di programmazione.
La serie: un progetto ambizioso tra nostalgia e modernità
La produzione di Occhi di gatto rappresenta un progetto di straordinaria ambizione nel panorama televisivo europeo. Creata da Michel Catz e prodotta da Big Band Story in co-produzione con Groupe TF1 e Prime Video, la serie trasferisce l’azione dall’originale ambientazione giapponese alla Parigi contemporanea, mantenendo intatto lo spirito delle protagoniste originali. La trama segue le tre sorelle Chamade, separate da un passato traumatico legato alla misteriosa scomparsa del padre Michael Heinz, un celebre collezionista d’arte morto nell’incendio della sua galleria dieci anni prima.
Il catalizzatore della riunione delle sorelle è la riapparizione di un quadro del padre durante una prestigiosa mostra alla Torre Eiffel, che spinge le tre donne a intraprendere una serie di audaci furti per scoprire la verità sulla scomparsa del genitore. Le loro gesta attirano l’attenzione del capitano Quentin Chapuis, interpretato dal beatboxer MB14, che guida la squadra antirapina della polizia parigina ignaro che tra le ladre si nasconde Tamara, il suo grande amore perduto.
La serie ha debuttato in Francia l‑11 novembre 2024 su TF1, ottenendo risultati di ascolto eccezionali che hanno immediatamente giustificato l’investimento economico sostenuto. Il successo oltre confine ha portato al rinnovo per una seconda stagione annunciata nel febbraio 2025, confermando l’appeal internazionale del progetto. Il cast di supporto include nomi di rilievo del cinema e della televisione francese come Carole Bouquet, Élodie Fontan, la top model Cindy Bruna e Gilbert Melki.
Un ponte tra generazioni e culture
L’arrivo di Occhi di gatto su Rai 2 rappresenta una scommessa strategica per la rete pubblica italiana, che punta sulla nostalgia del pubblico cresciuto con l’anime degli anni ’80 e sulla curiosità delle nuove generazioni verso un genere rinnovato. La serie di otto episodi, ciascuno della durata di 52 minuti, verrà trasmessa su quattro prime serate consecutive a partire dal 17 settembre, con gli episodi disponibili contemporaneamente su RaiPlay.
Il progetto dimostra la capacità del mercato europeo di reinterpretare contenuti iconici della cultura pop giapponese, creando un prodotto che mantiene fedeltà all’originale pur adattandosi alle sensibilità contemporanee. Le tre protagoniste, Camille Lou, Constance Labbé e Claire Romain, rappresentano una nuova generazione di attrici francesi capaci di coniugare talento interpretativo, carisma e modernità, promettendo di conquistare il pubblico italiano così come hanno fatto con quello transalpino.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!