Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Allerta Meteo Campania, domani Allerta Gialla per Temporali: tutti i dettagli

Giovedì 17 luglio temporali e raffiche di vento su buona parte della Campania: fenomeni intensi, anche se localizzati, potranno causare allagamenti, frane e danni a strutture e vegetazione.

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un’allerta meteo di livello giallo per piogge e temporali valida per la giornata di domani, giovedì 17 luglio, a partire dalle ore 11 e fino alle 21. La comunicazione arriva a seguito delle valutazioni effettuate dal Centro Funzionale regionale, che ha riscontrato condizioni atmosferiche instabili e potenzialmente pericolose, soprattutto nelle aree interne. Il bollettino prevede fenomeni meteorologici localmente intensi, con evoluzione rapida e non facilmente prevedibile.

Le zone interessate dall’allerta sono la 2 (Alto Volturno e Matese), la 3 (Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini), la 4 (Alta Irpinia e Sannio) e la 5 (Tusciano e Alto Sele). In particolare, le precipitazioni si concentreranno sui settori montani e collinari, ma non si esclude che i fenomeni possano estendersi anche ai centri abitati vicini. I temporali potranno essere accompagnati da fulmini frequenti, locali grandinate e improvvise raffiche di vento, con un impatto potenzialmente dannoso su strutture, coperture e alberature.

Dal punto di vista del rischio idrogeologico, la Protezione Civile raccomanda la massima attenzione. Le piogge intense, anche se brevi, potranno provocare allagamenti in aree urbane, un repentino innalzamento dei livelli dei corsi d’acqua minori, lo scorrimento di acqua e fango sulle sedi stradali, nonché la caduta di massi da versanti instabili e frane superficiali, specie nelle aree più esposte. Il bollettino invita pertanto gli enti locali a predisporre tutte le misure di prevenzione e monitoraggio necessarie per limitare i disagi e tutelare la sicurezza della popolazione.

Vista la particolare rapidità di sviluppo dei fenomeni temporaleschi e la difficoltà di previsione puntuale, la Regione sottolinea che l’allerta gialla non va sottovalutata: anche in assenza di piogge continue, singoli eventi localizzati possono causare conseguenze rilevanti. Si raccomanda alla cittadinanza di limitare gli spostamenti non strettamente necessari durante le ore interessate dall’allerta, di evitare zone notoriamente soggette ad allagamenti e di non sostare nei pressi di alvei, ponti o pendii instabili. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!

Add a comment

Lascia un commento