Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Sinner-Musetti agli US Open: quando gioca Sinner, a che ora e dove vedere il match

Sinner e Musetti si affronteranno mercoledì 3 settembre nei quarti di finale degli US Open, primo derby italiano della storia nei quarti Slam dell’era Open.

Lo sport azzurro si appresta a vivere un momento storico a Flushing Meadows. Per la prima volta nella storia degli Slam nell’era Open, due tennisti italiani si affronteranno nei quarti di finale di un torneo del Grande Slam. Jannik Sinner e Lorenzo Musetti hanno conquistato entrambi l’accesso al penultimo atto degli US Open 2025, preparando il palcoscenico per un derby tricolore che rappresenta una pietra miliare per il movimento tennistico nazionale.

Il numero uno al mondo ha raggiunto l’appuntamento con la storia demolendo Alexander Bublik con un secco 6-1, 6-1, 6-1 nell’ultima notte italiana, completando una prestazione impeccabile che ha richiesto appena un’ora e ventuno minuti di gioco. L’altoatesino, per la prima volta impegnato nella sessione serale sull’Arthur Ashe Stadium, ha dimostrato una supremazia totale nei confronti del kazako, l’unico giocatore insieme a Carlos Alcaraz capace di batterlo nel corso del 2025.

Sinner ha dominato ogni aspetto del gioco, sfruttando i ripetuti errori di Bublik che ha commesso tredici doppi falli e ha ottenuto soltanto il 19% di punti vinti con la seconda di servizio. La vendetta per la sconfitta subita a Halle lo scorso giugno si è materializzata in una delle prestazioni più convincenti della sua stagione, caratterizzata da un ritmo asfissiante che non ha mai permesso al kazako di entrare realmente in partita.

Dall’altra parte del tabellone, Lorenzo Musetti ha raggiunto per la prima volta i quarti di finale a New York superando lo spagnolo Jaume Munar con un altrettanto netto 6-3, 6-0, 6-1. Il tennista carrarino ha confermato il suo straordinario momento di forma, dominando il match sul Louis Armstrong Stadium con una prestazione che ha evidenziato la sua ritrovata solidità mentale dopo le difficoltà attraversate nell’ultimo mese.

Il primo set ha visto Musetti controllare immediatamente il ritmo della partita, ottenendo un doppio break che gli ha permesso di chiudere 6-3. Il secondo parziale si è trasformato in un monologo dell’azzurro, completato in soli ventisei minuti con un perentorio 6-0. Anche il terzo set ha confermato la superiorità tecnica e mentale del toscano, nonostante un piccolo momento di difficoltà iniziale prontamente superato.

Musetti, visibilmente commosso, ha espresso la sua gioia: “Sapevo che oggi sarebbe stata dura, non riesco a parlare, sono emozionato. L’ultimo mese è stato terribile, ero triste per il mio tennis, il mio gioco. Ma il tennis è così, devi essere presente. Sono fiero di quello che ho fatto nelle ultime settimane”.

Anche Sinner ha manifestato entusiasmo: “È fantastico. Il tennis italiano è in gran forma. Abbiamo tantissimi giocatori e stili di gioco diversi. Lorenzo è uno dei più grandi talenti che abbiamo nel nostro sport. Non vedo l’ora che arrivi questa partita. Da un punto di vista italiano, è fantastico avere sicuramente un giocatore azzurro in semifinale.

Il confronto diretto vede Sinner avanti 2-0 nei precedenti ufficiali, con l’ultimo scontro risalente ai quarti di Montecarlo 2023, vinto 6-2, 6-2. Musetti ha però dichiarato di voler ribaltare il bilancio: “Mi piacerebbe giocare di più contro Jannik, perché a livello di ambizione vorrei provare a battere il numero uno al mondo”.

Quando giocano Sinner e Musetti?

Il derby azzurro si giocherà mercoledì 3 settembre sull’Arthur Ashe Stadium, il campo centrale di Flushing Meadows. L’orario non è ancora stato comunicato, ma il tetto garantisce che non ci saranno interruzioni per maltempo. Lo storico incontro potrà essere visto su SuperTennis TV (canale 64 del digitale terrestre, in chiaro), Sky Sport Uno e Sky Sport Tennis e Streaming su SuperTennix, Sky Go e NOW

Il vincitore affronterà in semifinale uno tra Alex De Minaur e Felix Auger-Aliassime, assicurando comunque la presenza di un italiano tra i primi quattro del torneo.

Sinner arriva al derby con una striscia di 25 vittorie consecutive negli Slam sul cemento, eguagliando John McEnroe e a due successi da Lendl e Djokovic. Ha inoltre centrato la 24ª vittoria stagionale negli Slam, il più giovane a riuscirci dopo Nadal nel 2008. Musetti, invece, vive una rinascita dopo un’estate difficile: ha ritrovato solidità, confermato la top 10 e punta alle ATP Finals di Torino. Questo è il suo miglior risultato agli US Open.

Il derby sarà un test di gestione della pressione: Musetti sottolinea che il peso maggiore sarà su Sinner, numero uno e campione in carica, mentre l’altoatesino dovrà confermare il suo ruolo di favorito.

Indipendentemente dal risultato, questa sfida ha già scritto una pagina indimenticabile della storia del tennis italiano, certificando la maturità del movimento e aprendo scenari entusiasmanti per il futuro.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!