La Protezione Civile della Regione Liguria, sulla base degli ultimi aggiornamenti forniti da Arpal, ha emesso un prolungamento dell’allerta meteo gialla per temporali sul territorio regionale. Le condizioni di instabilità che già da questa mattina interessano il Levante ligure continueranno a persistere anche nella giornata di domani, mercoledì 10 settembre.
Nel dettaglio, sul Centro Levante della regione, ovvero le zone BCE, che comprendono le province di Genova (zona C) e La Spezia (zona E), l’allerta gialla per temporali è stata prolungata fino alle ore 15:00 di domani. In queste aree, si sono già osservate nelle ultime ore formazioni temporalesche anche organizzate, associate a precipitazioni a carattere irregolare ma localmente intense.
Per quanto riguarda il Ponente ligure, ossia le zone A e D, corrispondenti rispettivamente al tratto costiero da Ventimiglia a Noli e all’entroterra savonese e imperiese, l’allerta gialla per temporali scatterà alle ore 23:59 di oggi e sarà valida anch’essa fino alle ore 15:00 di domani, mercoledì 10 settembre.
Arpal specifica che, sebbene non siano attese condizioni di stazionarietà dei fenomeni – dunque con bassa probabilità di persistenti precipitazioni sulle stesse aree – l’instabilità atmosferica continuerà a favorire la formazione di celle temporalesche sparse, difficilmente localizzabili con precisione. Tali fenomeni, tipici delle configurazioni sinottiche in transizione, potrebbero risultare intensi localmente, accompagnati da colpi di vento, grandinate e fulminazioni.
Le autorità raccomandano massima prudenza nei settori già colpiti dalle piogge odierne e nelle zone soggette a rischio idrogeologico. La Sala Operativa Regionale resterà attiva per tutta la durata dell’allerta, garantendo il monitoraggio in tempo reale della situazione meteorologica e delle eventuali criticità sul territorio.
