La Protezione Civile della Regione Piemonte ha emesso una Allerta Meteo Gialla per rischio idrogeologico che interessa il nord Piemonte. A partire dal pomeriggio del 9 settembre 2025, sono previsti rovesci e temporali localmente forti o molto forti, con un’intensificazione dei fenomeni attesa soprattutto dalla tarda serata.
Le precipitazioni intense interesseranno in particolare le province di Novara, Vercelli, Biella e Verbania-Cusio-Ossola, regioni che potrebbero risentire di situazioni di rischio idrogeologico causate dalla quantità di pioggia prevista e dalla possibile rapidità degli accumuli sul territorio. Le aree collinari e montuose del nord Piemonte, tra le quali si segnalano anche i comuni situati nelle valli alpine e prealpine, saranno maggiormente esposte a questo aumento del pericolo, con potenziali fenomeni di ruscellamento e incremento dei livelli dei corsi d’acqua minori.
Un graduale miglioramento è atteso dal tardo pomeriggio del giorno successivo, il 10 settembre, con ultimi temporali localmente forti che potrebbero ancora interessare le zone delle Langhe e del Roero. In particolare, i territori delle province di Cuneo e Asti dovranno mantenere un livello di attenzione elevato, poiché le condizioni meteorologiche potranno generare picchi di precipitazioni intensi, seppure in esaurimento.
La situazione richiede pertanto prudenza soprattutto per le popolazioni e le attività presenti nei comuni più vulnerabili delle province interessate, dove i corsi d’acqua, i terreni argillosi e i versanti instabili possono amplificare gli effetti di piogge anche di breve durata. Le autorità locali e la popolazione sono invitate a seguire con attenzione gli aggiornamenti e a mettere in atto tutte le misure precauzionali necessarie per prevenire disagi legati a fenomeni idrogeologici critici.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!