Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Meteo, Tra Poche ore Tornano Pioggia e Temporali su 5 Regioni: tutti i dettagli

Il Nord-Est sotto l’assedio del maltempo: piogge, temporali e neve in quota tra martedì sera e mercoledì, con almeno cinque regioni interessate da una perturbazione balcanica.

Nel tardo pomeriggio di martedì 30 settembre è atteso un significativo peggioramento delle condizioni meteorologiche su almeno cinque regioni italiane a causa dell’avvicinamento di un fronte freddo associato a un vortice ciclonico in discesa dai Balcani. L’ingresso di questo nucleo d’aria più fredda in quota causerà un rapido aumento della nuvolosità sulle regioni nord-orientali, con precipitazioni via via più diffuse e localmente intense.

Le prime piogge interesseranno il Friuli Venezia Giulia già dalle prime ore della sera, per poi estendersi velocemente all’alto Veneto. In questa fase iniziale il contrasto tra l’aria mite preesistente e l’irruzione fredda in quota favorirà lo sviluppo di fenomeni convettivi anche a carattere temporalesco, seppur localizzati. Le temperature in progressiva diminuzione permetteranno inoltre il ritorno della neve sulle Alpi orientali, con fiocchi attesi intorno ai 2000-2200 metri, specie lungo i rilievi del Tarvisiano, delle Dolomiti friulane e venete.

Con il passare delle ore il sistema perturbato si sposterà verso ovest e sud-ovest, coinvolgendo il Trentino-Alto Adige, l’Emilia-Romagna settentrionale e le aree più orientali della Lombardia, in particolare le province di Brescia e Mantova. Piogge sparse, localmente a carattere temporalesco, si estenderanno anche verso il versante adriatico del Centro, interessando entro la notte alcuni settori delle Marche settentrionali.

Questa fase instabile rappresenta solo l’inizio di un peggioramento più strutturato atteso per mercoledì 1° ottobre, quando il cuore della depressione balcanica farà il suo ingresso sull’Italia, determinando una recrudescenza del maltempo su un’area più vasta, con precipitazioni più diffuse e persistenti, accompagnate da un generale calo delle temperature e da venti in rinforzo dai quadranti orientali.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!