Nel primo pomeriggio di giovedì 9 ottobre, l’intera Romagna è stata scossa da due forti boati uditi distintamente tra Ravenna, Forlì e diverse altre aree del territorio. Decine di cittadini hanno segnalato il fenomeno sui social, raccontando di aver sentito vibrare vetri e finestre, temendo un’esplosione o un evento sismico. Numerose chiamate sono arrivate ai Vigili del Fuoco, ma senza che si registrassero richieste di soccorso. La causa dei rumori è stata chiarita poco dopo: si è trattato di due bang sonici provocati da altrettanti caccia Eurofighter F-2000 dell’Aeronautica Militare, decollati dalla base del 4° Stormo di Grosseto per una missione di intercettazione.
L’allarme è scattato quando un Cessna 425 partito da Sarajevo e diretto a Basilea ha temporaneamente perso il contatto radio con i centri di controllo del traffico aereo, facendo attivare la procedura di scramble, ovvero decollo immediato per verificare l’identità e lo stato del velivolo. I due caccia, sotto il coordinamento del Comando Operazioni Aerospaziali di Poggio Renatico e autorizzati dal Combined Air Operation Centre (CAOC) di Torrejon, sono stati autorizzati a volare in modalità supersonica per raggiungere rapidamente l’aereo civile, generando così il caratteristico rumore udibile al suolo. Prima ancora che avvenisse l’identificazione visiva da parte dei piloti militari, il Cessna ha ripristinato i contatti radio con i controllori sloveni, facendo rientrare l’emergenza senza conseguenze.
Questo episodio ha riportato l’attenzione sul lavoro silenzioso e costante della Difesa Aerea italiana, che garantisce 24 ore su 24 la sicurezza dello spazio aereo nazionale. Coordinato dalla NATO e gestito operativamente in Italia dall’11° Gruppo DAMI di Poggio Renatico e da altre basi operative tra cui Gioia del Colle, Trapani, Istrana e Amendola, il sistema integra radar, controllo a terra e velivoli d’intervento per rispondere in tempo reale a ogni anomalia. L’obiettivo è chiaro: prevenire qualsiasi minaccia e assicurare che ogni velivolo nei cieli italiani sia identificato e sotto controllo. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!