L’Equinozio d’Autunno ha portato con sé un drastico cambio di scenario meteorologico sull’Italia, sancendo ufficialmente la fine della tregua climatica che aveva caratterizzato le giornate precedenti. Come da previsioni, una vasta e intensa perturbazione atlantica ha fatto irruzione nel Paese, colpendo con forza in particolare il Nordovest, ma estendendo la propria influenza anche verso la Lombardia, l’alta Toscana e la Sardegna.
Piogge incessanti, temporali di forte intensità e le prime esondazioni stanno causando numerosi disagi alla popolazione e alle infrastrutture. Strade allagate, traffico paralizzato e interventi dei vigili del fuoco si moltiplicano nelle aree colpite, mentre le autorità invitano alla massima prudenza e monitorano l’evolversi della situazione. I fenomeni atmosferici, oltre a essere particolarmente violenti, si presentano con caratteristiche tipiche delle fasi più mature dell’autunno, segnalando un cambiamento netto e precoce rispetto alla norma stagionale. I meteorologi prevedono che il maltempo possa persistere anche nei prossimi giorni, con nuovi impulsi instabili in arrivo dall’Atlantico.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!